Solo 12 astronauti hanno camminato sulla Luna. Ecco chi sono, quali missioni Apollo li hanno portati lì e quando gli umani torneranno sulla superficie lunare.
Una delle domande che ci fate più spesso, nei commenti, è: ma quante persone hanno camminato sulla Luna? La risposta non è scontata. Solo 12 astronauti hanno camminato sul nostro satellite naturale. Mentre centinaia di astronauti hanno viaggiato nello spazio, solo pochi eletti hanno messo piede sulla superficie lunare. Sebbene si trovi a “soli” 370.000 chilometri dalla Terra, rimane una destinazione impegnativa per l’esplorazione umana.
Chi sono gli astronauti che hanno messo piede sulla Luna
- Neil Armstrong — Apollo 11 (1969)
- Buzz Aldrin — Apollo 11 (1969)
- Charles “Pete” Conrad — Apollo 12 (1969)
- Alan Bean — Apollo 12 (1969)
- Alan Shepard — Apollo 14 (1971)
- Edgar Mitchell — Apollo 14 (1971)
- David Scott — Apollo 15 (1971)
- James Irwin — Apollo 15 (1971)
- John Young — Apollo 16 (1972)
- Charles Duke — Apollo 16 (1972)
- Eugene Cernan – Apollo 17 (1972)
- Harrison Schmitt — Apollo 17 (1972)
Nel 1962 il presidente degli Stati Uniti dell’epoca, John F. Kennedy, impegnò il suo Paese a mandare un astronauta sulla Luna dopo il famoso discorso: “Abbiamo scelto di andare sulla Luna in questo decennio e di fare le altre cose, non perché sono facili, ma perché sono difficili”. E nel 1969 ebbe luogo la prima passeggiata sulla Luna: Neil Armstrong fu il primo a lasciare un’impronta e a pronunciare le parole “un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l’umanità”. Seguito da Edwin “Buzz” Aldrin, i due furono i primi di 12 persone ad aver camminato sulla Luna. In totale hanno compiuto il viaggio 24 persone, tutte americane, mentre le altre 12 sono rimaste a bordo, in orbita intorno alla Luna.
Com’è camminare sulla superficie lunare
Uno degli aspetti più notevoli del camminare sulla Luna è la sua bassa gravità. La gravità della Luna è circa 1/6 di quella terrestre. Significa che peseresti solo il 16% del tuo peso terrestre e saresti in grado di saltare circa sei volte più in alto. Buzz Aldrin, la seconda persona a camminare sulla Luna, ha paragonato l’esperienza a “un trampolino, ma senza l’elasticità e l’instabilità”. Descrisse la superficie lunare come una “magnifica desolazione”, ricoperta di polvere e con un cielo nero come la pece. La Terra sembrava così piccola che si poteva oscurare tenendo il pollice alzato verso di essa.
Per saperne di più:
- Leggi l’articolo originale su Space.com.