La Via Lattea splende in una fredda nottata invernale sopra un borgo innevato, tra i monti del Lago di Garda
Siamo nei pressi del monte Tremalzo, a pochi Km dal Lago di Garda, in una gelida nottata di Gennaio. Ci troviamo ad oltre 1700m e la temperatura è, come da prassi, abbondantemente sotto lo zero. Il cielo è splendidamente terso, tranne per qualche nuvola sullo sfondo, che attentamente fa da guardia alle vette del gruppo dell’Adamello. La Via Lattea è chiaramente in configurazione invernale ed il nucleo non è visibile in cielo. Le trame create da polveri e gas sono ben evidenti in cielo, con in aggiunta la galassia di Andromeda (M31), leggermente a sinistra sotto la fascia galattica. Per realizzare lo scatto è stata utilizzata la tecnica della doppia esposizione, ed il cielo è stato inseguito, al fine di ottenere il miglior dettaglio possibile.
Attrezzatura e dati di scatto per il cielo:
Canon Eos 6D, Samyang 14mm, f/2.8
- 1x pose, con astroinseguitore
- 120s
- f/4
- ISO 1600
Per curiosità e tanti altri scatti vi aspetto sui miei social, che trovate qui sotto:
Stefano Maraggi: Instagram & Facebook
Inoltre:
Ecco una guida per individuare e fotografare la Via Lattea
Ecco una guida per imparare a fotografare il cielo stellato
- Periodo di prova gratuito ad Amazon Kindle Unlimited grazie a Passione Astronomia clicca qui
- Lo store astronomico clicca qui