Un quarto di secolo fa Pathfinder, con a bordo il rover Sojourner, atterrò su Marte cambiando la storia dell’esplorazione spaziale.
Lanciato da Cape Canaveral il 4 dicembre 1996, la sonda Pathfinder raggiunse il Pianeta Rosso all’inizio di luglio dell’anno successivo con a bordo il rover Sojourner, il primo esploratore robotico ad essere approdato su un altro pianeta. Il lander operò come una stazione meteorologica, mentre il rover analizzò il suolo e le rocce del sito di atterraggio ed effettuò diversi esperimenti sulla superficie.
Il lander e il rover Sojourner
Il rover della missione prende il nome dall’abolizionista americana e attivista per i diritti delle donne Sojourner Truth. Pesava solo 11 kg e non era più grande di un forno a microonde. Ma dopo essere atterrato e aver trascorso 83 giorni a esplorare la superficie, il minuscolo veicolo spaziale dimostrò che era possibile esplorare Marte con un rover aprendo la strada ai suoi successori sempre più grandi e complessi: Spirit and Opportunity, Curiosity e il più avanzato della NASA fino ad oggi, Perseverance.
E la storia si ripete.
Infatti, proprio come Pathfinder ha portato Sojourner per il viaggio, Perseverance ha portato Ingenuity, il piccolo elicottero che ha dimostrato che il volo motorizzato e controllato nella sottile atmosfera di Marte è possibile. Previsto per soli cinque voli, Ingenuity ha volato 29 volte finora e ha il potenziale per rimodellare l’esplorazione di Marte tanto quanto Sojourner ha fatto un quarto di secolo fa.

Con ogni nuova missione e ogni nuovo modo di esplorare Marte, l’umanità acquisisce una migliore comprensione di come il Pianeta Rosso un tempo assomigliava alla Terra, coperto da fiumi e laghi e dotato della chimica necessaria per sostenere la vita.
Riferimenti: NASA
Da sempre Passione Astronomia prova a costruire, attraverso la divulgazione scientifica, una comunità di persone più informate e consapevoli. È anche il motivo per cui molte persone come te si sono abbonate a Passione Astronomia e ne diventano ogni giorno parte integrante. Più siamo e meglio stiamo, e per questo invitiamo anche te a prenderlo in considerazione e diventare membro: il tuo supporto ci aiuta a portare avanti il nostro progetto.
Grazie.